Matrimonio ed Unione civile

Le sedi per la celebrazione del rito civile/unione civile

Sede di via Gaetano Filangieri 

La Sede legale del Comune di Vico Equense è l’ottocentesco palazzo Comunale in corso Gaetano Filangieri che ospita al suo interno il museo Antiquarium Silio Italico e il nuovo museo del Cinema e del Territorio.

Sede di piazzale Giancarlo Siani

La nuova Casa Comunale distante 100 m dalla stazione della Circumvesuviana,ospita le sedute del Consiglio Comunale e gli uffici dedicati ai servizi per i cittadini (Anagrafe,Tributi,Politiche Sociali).

Sede di viale Rimembranza
Istituto SS. Trinità e Paradiso

Il complesso immobiliare monumentale conosciuto come Istituto di Educazione e Istruzione Femminile “SS. Trinità e Paradiso” di Vico Equense, si caratterizza per la struttura tipica del chiostro; al piano terreno archi a tutto sesto su pilastri quadrangolari in cui si aprivano ambienti di servizio, mentre al piano superiore vi erano le celle delle suore; una scala spaziosa collega il piano terra col primo piano, dove è ospitato il Museo Mineralogico Campano, lo Sportello Unico delle Attività Produtive e l’ufficio Turismo-Cultura-Sport. Al piano terra è situata la Biblioteca Civica Comunale.

Castello Astapiana Villa Giusso
via Camaldoli

Tenuta storica, sospesa tra cielo e mare, questa dimora d’altri tempi, così piena di vita passata…

Le tariffe

Le tariffe sono determinate con Delibera di Giunta Comunale che qui si riportano in allegato per consultazione. Prima di effettuare il pagamento verificare con attenzione l’importo da versare che varia a seconda dei giorni e dalla residenza.

IBAN

IT12K0514240050T21290000816

Prendere contatto con l’ufficio di Stato Civile.

Tel:0818019321
Email:demografici@comunevicoequense.it

Allegati (5)

Ultimo aggiornamento

5 Aprile 2023, 14:47