Vico Wi-Fi
COSA E’ WIFI FREE CITTA’ DI VICO EQUENSE?
Wifi free Città di Vico Equense è il servizio di connessione internet gratuito messo a disposizione del comune per i cittadini e i turisti.
PER CONNETTERMI DEVO REGISTRARMI?
Si, il servizio è solo per utenti registrati: dalla pagina di login clicca su “registrati”.Per effettuare la registrazione puoi scegliere la modalità di registrazione tramite email o social network.
QUANTO POSSO NAVIGARE CONTINUATIVAMENTE?
Per tutelare la tua sicurezza, se non utilizzi la connessione per più di 10 minuti, sarà necessario reinserire nuovamente le credenziali di accesso: questo serve per assicurare che nessuno usi la rete al tuo posto ed anche per non “sprecare traffico” inutilmente. La sessione verrà comunque terminata per motivi di sicurezza al raggiungimento della quota di traffico giornaliera, fissata a 100MB di download al giorno. La quota giornalierà sarà resettata ogni giorno, senza considerare eventuali residui dei giorni precedenti.
DOVE POSSO REGISTRARMI?
Basta recarsi in un’area coperta da servizio “Wi-fi Free Città di Vico Equense:
- Piazza Umberto I
- Piazza Mercato
- Piazza Circumvesuviana
- Piazza Marconi-Ospedale De Luca e Rossano
- Villetta Paradiso-Vico Equense centro
- Chiostro SS.Trinità e Paradiso
- Giardino SS.Trinità e Paradiso
- Marina di Aequa
- Frazione Ticciano – bivio via Ticciano
- Frazione Moiano – Piazza Scanna
DOVE POSSO CONNETTERMI?
Il segnale wireless approssimativamente copre un’area di circa 250mt di raggio dall’hot-spot, sebbene questa indicazione è approssimativa e suscettibile a variazioni da punto a punto in base agli ostacoli (alberi, pareti, edifici,…) che si trovano nelle zone adiacenti.
DEVO REGISTRARMI IN OGNI PUNTO DI ACCESS POINT?
No, il tuo username sarà uno solo e potrai utilizzarlo su tutti i punti di accesso.
LA NAVIGAZIONE È GRATUITA?
Sì! 24 ore su 24, 7 giorni a settimana, fino al raggiungimento del quota giornaliera prefissata.
COME POSSO DISCONNETTERMI?
Il sistema si disconnette automaticamente se per 10 minuti non c’è alcun traffico.
CI SONO LIMITAZIONI ALLA NAVIGAZIONE?
Esistono delle limitazioni sia per la sicurezza che per evitare usi impropi del network. In particolare:
Ogni utente ha un limite giornaliero di download. Inizialmente fissato a 100Mbyte/giorno, ma potrebbe essere diminuito se necessario in caso di congestione della rete;
Il sistema consente di collegare un solo dispositivo per volta con le stesse credenziali;
Dopo 10 minuti di inattività il sistema si disconnette automaticamente, richiedendo quindi di reinserire nuovamente le proprie credenziali al successivo avvio del browser;
Sono state attivate delle politiche di controllo su alcune pagine al fine di oscurare siti con contenuto osceno. Sebbene ci sia questo filtro è possibile che alcune pagine possano superare tale “barriera” (falso positivo) o viceversa pagine bloccate che invece non contengano tali contenuti (falso negativo). Sarà possibile evidenziare questi link così da perfezionare il sistema;
La velocità di connessione dipende sia dalla banda massima disponibile ma anche dal numero di connessioni in un determinato momento, pertanto non c’è nessun servizio minimo garantito;
POSSO CONNETTERMI DA PIÙ DISPOSITIVI CONTEMPORANEAMENTE CON LE STESSE CREDENZIALI?
Purtroppo no. Puoi navigare solo da un dispositivo per volta (pc, smarphone o tablet).
ESISTE UN NUMERO DI ASSISTENZA A CUI CHIAMARE?
Sì, puoi chiamareil gestore del servizio, Connectivia srl, al n. 081.19285039 oppure www.connectivia.it
CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI DI NAVIGAZIONE?
Il Gestore del servizio, Connectivia srl, è il Titolare del trattamento dei dati, sia per quanto concerne le credenziali di autenticazione che per i file di log delle connessioni. Questo è possibile perché tutto il traffico internet viene instradato verso i server centralizzati di Connectivia srl. L’Ente prepopsto al controllo, opportunamente autorizzato, si rivolgerà sempre e comunque al gestore dell’infrastruttura per eventuali controlli.
DI COSA HO BISOGNO PER COLLEGARMI AD INTERNET?
Innanzitutto devi REGISTRARTI, per NAVIGARE, devi avere un qualsiasi dispositivo dotato di connessione WiFi 802.11b/g/n (pc portatile, smartphone, tablet, palmare, …) e recarti in un’area raggiungible dall’hot spot comunale (vai alla mappa)
QUANTI UTENTI POSSONO COLLEGARSI CONTEMPORANEAMENTE?
Non esistono limiti per il servizio, l’unica limitazione è data dalla banda ADSL messa a disposizione dall’internet provider e dalla congestione della rete.
Ultimo aggiornamento
24 Giugno 2020, 10:05