Per il servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta” il Comune di Vico Equense provvede al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti in forma associata con il Comune di Meta. Nell’ambito della raccolta differenziata dei rifiuti, provvedono, per il tramite della Soc. SARIM srl di Salerno, al ritiro degli imballaggi in carta e cartone, multi materiale leggero, vetro, legno, indifferenziati, come conferiti direttamente dai cittadini, presso le utenze domestiche e commerciali site sul territorio comunale. Tali tipologie di rifiuti, successivamente, vengono avviate a recupero o smaltite mediante conferimento presso impianti autorizzati. La società che si occupa sul territorio di Vico Equense della raccolta differenziata ha dedicato ai propri utenti un nuovo strumento tecnologico completo, pratico e veloce per avere a portata di touch informazioni sempre aggiornate e risolvere qualsiasi dubbio sul corretto conferimento dei rifiuti.
Contatti Sarim S.r.l.
Via Maestri del Lavoro – Area P.I.P. Eboli (SA)
089 252244
089 252499
www.sarimambiente.it
Isola Ecologica di Vico Equense
via Raspolo n°10, 80069 Vico Equense (NA)
Isola ecologica 081 8790470
isolaecologica.vico@alice.it
Tipologia di servizi sul territorio
- Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti
- Gestione Centro di Raccolta
- Spazzamento stradale manuale e meccanico
- Pulizia arenili e pulizia meccanica delle caditoie stradali
- Taglio erba
- Consulenza ambientale
Statistiche
- Area 29,38kmq
- Densità abitativa 715,4(ab/kmq)
- Abitanti 21019
- Famiglie 7422
- Utenza straniera 1,5%
- Età media 40,9 anni
PERCENTUALI DI RACCOLTA
66.41 % – 2013
Materiale informativo
[wpdm_package id=’7362′]
[wpdm_package id=’5566′]
[wpdm_package id=’5568′]
[wpdm_package id=’5564′]
App e approfondimenti
Un’applicazione a contatto con i cittadini. Da oggi è possibile controllare il servizio di raccolta rifiuti con una semplice App sul proprio dispositivo mobile.L’App Sarim, disponibile su piattaforme iOS ed Android, nasce per innovare e semplificare le soluzioni organizzative, di processo e tecnologiche delle pratiche comuni di conferimento. Oltre ad orari, modalità di conferimento, punti di raccolta oli esausti o indumenti più vicini rispetto alla propria posizione geolocalizzata ed a notifiche push sul conferimento, all’interno dell’applicazione è possibile avere consigli utili, contattare il servizio assistenza o richiedere un ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti con un semplice pulsante.