Banco di Santa Croce

Nel fondale marino antistante il water-front del Comune di Vico Equense, a circa 600 mt. dalla costa in posizione media tra l’arco costiero di Punta Orlando e Torre Angellara, è presente un sito sommerso denominato “Banco di Santa Croce” costituito da una “secca”, sita a circa 10 mt di profondità;

Il Banco di Santa Croce risulta essere un’area di indubbie peculiarità floro/faunistiche e da considerarsi uno dei siti sottomarini con una concentrazione di biodiversità non paragonabile ad alcun altro sito circostante, “secca” molto nota ai circuiti anche internazionali di amanti subacquei e, nel tempo più volte menzionata in diverse pubblicazioni scientifiche specifiche in materia.

Per tale sito, con il D.M del 15 giugno 1993 è stata istituita una Zona di Tutela Biologica (ZTB) posta in un tratto di mare lungo il water-front del comune di Vico Equense ed esattamente a circa 0.3 miglia dalla costa; con posizione del centro indicato con long. 14°25’56”e lat. 40°40’48” e relativa estensione pari alla circonferenza di raggio 150 mt, equivalente a mq 70.650,00. Il consiglio comunale nella seduta del 1 febbraio 2017 ha deliberato, altresì, il “REGOLAMENTO PER LA TUTELA E LA FRUIZIONE DELL’AREA DEMANIALE DENOMINATA SECCA DEL BANCO DI SANTA CROCE, IN CONCESSIONE DEMANIALE ALLA CITTÀ DI VICO EQUENSE”.

Galleria fotografica (scorri)

Documentazione aggiornata al 16/06/2017

Le richieste devono essere inoltrate dal form di contatto presente in questa pagina, allegando modulo richiesta, copia del versamento e un valido documento di riconoscimento.

Tutte le attività di ricerca scientifica e riprese fotografiche, cinematografiche e televisive devono essere preventivamente autorizzate dall’Ente Gestore, a mezzo del Responsabile del ADBSC.
Per maggiori informazioni si rimanda al Regolamento (Titolo III – Disciplina di dettaglio e condizioni di esercizio) per la tutela e la fruizione dell’Area Demaniale denominata secca del“BANCO DI SANTA CROCE” in concessione demaniale alla Città di Vico Equense (Conc. Dem. n. 14 del 23.05.2011).

  1. Modello richiesta autorizzazione fotografia professionale e video riprese (977 kb)
  2. Modello visite guidate subacquee centri e diving residenti (287 kb)
  3. Modello richiesta autorizzazione ricerca scientifica (393 kb)

Modulo di contatto


    (Facoltativo)
    (Facoltativo)

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi di quanto previsto dal Decreto Lgs 196/03 e Regolamento UE nr 679/2016.

    [recaptcha]Compila il reCAPTCHA

    ___
    Attendere il messaggio di conferma prima di chiudere la pagina.

    Informativa sulla privacy

    I dati forniti saranno oggetto di trattamento esclusivamente per la gestione del protocollo, in quanto necessari per la classificazione della corrispondenza e per l’eventuale invio di una risposta, ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241 e s.m.i.. L’interessato può in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del Decreto Legislativo 196/2003 (Tutela dei dati personali). Informativa privacy alla pagina “Privacy policy” 

    Ultimo aggiornamento

    2 Dicembre 2020, 17:02